Servizi

“Nella Fragilità si nascondono tesori capaci di rinnovare le nostre Comunità”

Saranno previsti tutta una serie di spazi per l’effettuazione di attività multidisciplinari di vario genere, a favore delle persone con Fragilità utenti del Centro e non.

LABORATORI MULTIDISCIPLINARI

Saranno previsti tutta una serie di spazi per l’effettuazione di attività multidisciplinari di vario genere, a favore delle persone con Fragilità utenti del Centro e non. Il laboratorio in genere assume la forma di un luogo mentale, dove la pratica del fare valorizza la centralità dell’allievo, a maggior ragione se fragile in quanto lo equipara al normodotato. È un luogo dove la didattica pone al centro del percorso formativo la fragilità rendendola protagonista, costruendo un percorso formativo che si basa sulla motivazione, sulla curiosità, sulla partecipazione, sull’apprendimento e sulla solidarietà. Saranno previste attività diverse che vanno dalla cucina inclusiva alle attività teatrali e di cinema inclusivo (nel più ampio raggio del termine, cinema come anche insegnamento di alcune delle attività e delle mansioni che caratterizzano il mondo della cinematografia), finalizzate all’apprendimento di conoscenze teoriche unite anche alla manualità e alla professionalità.

ATTIVITÀ SPORTIVE

Realizzare attività coinvolgenti al fine di facilitare la condivisione, il rispetto e la comprensione delle regole di gioco e la relazione anche con i bambini degli altri ordini di scuola, nel corso della seconda parte dell’anno scolastico vengono sperimentati diversi giochi a contenuto motorio, rilevanti e significativi sotto l’aspetto ludico; giornata del Gioca-sport in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado.

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Realizzare attività coinvolgenti che promuovano la relazione con l’ambiente al fine di sistematizzare le conoscenze sulla realtà naturale e culturale del proprio territorio, uscite sul territorio, le cui mete vengono individuate dalle docenti tenendo conto della tematica dell’anno in corso.

EDUCAZIONE MUSICALE

Ascoltare, analizzare e comprendere fenomeni sonori e linguaggi musicali al fine di stimolare la creatività e l’immaginazione, apprendimento di canti e filastrocche, costruzione di strumenti con materiali di recupero sotto la guida delle docenti ed eventualmente di uno specialista.

PET-TERAPY

Realizzeremo dei laboratori di Pet-Terapy e di Ippoterapia tramite istruttori federali specializzati, il tutto in accordo con realtà locali e Cittadinanza.